Roma in un morso, il Lazio in un calice.
Un’esperienza conviviale e intensa, che celebra i grandi classici della cucina romana abbinati con sapienza a una selezione di vini laziali d’eccellenza. Un percorso completo tra gusto, cultura e identità.
L’esperienza in breve
Un tributo alla romanità più verace, raccontata attraverso le sue ricette simbolo e valorizzata da una narrazione enologica curata.
La Tradizione in Tavola è l’esperienza pensata per chi desidera assaporare il Lazio con profondità: un piatto, un calice e una storia che si svela ad ogni assaggio. Dall’arte del Trapizzino al comfort senza tempo del supplì, ogni elemento è selezionato per raccontare un’identità gastronomica viva e fiera.
Cosa include l’esperienza
1 Trapizzino Pollo alla Cacciatora
Il ripieno simbolo della romanità più autentica e della nascita stessa del Trapizzino. Un piatto della domenica, delle gite fuori porta e delle osterie popolari, reinterpretato nel formato street food da Stefano Callegari. Il pollo alla cacciatora, con il suo sugo ricco e profumato, incarna il cuore della cucina capitolina e rappresenta l’anima del progetto Trapizzino: recuperare e nobilitare la memoria gastronomica.
1 Supplì classico romano
Preparato secondo i dettami della tradizione: riso Carnaroli, cuore di mozzarella filante, panatura croccante e frittura perfetta. Una carezza golosa che apre le danze.
3 calici di vino del Lazio
Ogni vino selezionato è pensato per accompagnare e valorizzare le sfumature dei piatti proposti. Dalle note fresche e minerali dei bianchi ai rossi più strutturati e intensi. La degustazione è guidata e raccontata dal nostro personale esperto.